LA BIBBIA
DELLE FIGURINE
Un catalogo
che comprende tutti gli album di figurine pubblicate in Italia
dagli anni 30 a oggi: qualcuno lo doveva pur fare. Ci ha
pensato Giovanni Masino, collezionista-editore torinese
specializzato anche in riviste e fumetti da collezione
(www.masinogiovanni.com). Il nome è semplice - Catalogo
Album figurine - ed è la Bibbia: 1861 copertine di album,
dalla raccolta calciatori 1930 dell'editrice Vecchi fino alle
recenti Merlin e Panini, dalle figurine Perugina dei
Quattro Moschettieri (quelle del Feroce Saladino,
1936) ai Disney di ultima generazione.
Tutto in 82
pagine a colori, con prezzi e valutazioni. E con un gran
numero di raccolte inusuali, come Profeti e Santi (Carroccio,
1951), L'Album dei Segnali Stradali (Fabri, 1950) e Motti e
Frasi Celebri (Imperia, anni 70).
THIS IS
AMERICA
In fatto di
figurine bizzarre, però, gli Usa battono tutti. Presentate con
lo slogan: "Questa è l'America!" e vendute in blocco a
collezione completa (senza album), alcune raccolte sono
divenute un classico. Incredible True Life Murderers
(Incredibili Assassini nella Vita Reale) propone caricature di
40 tra i più famosi "mostri" a stelle e striscie, da Charles
Manson a Ed Gein. Most Hated People (Personaggi Più Odiati) è
dedicato ad altrettante caricature di personaggi detestati
della storia recente. Adolf Hitler campeggia in copertina. Non
mancano le più prosaiche serie dedicate alle spogliarelliste
degli anni 50 e 60. Prezzo dai 20 ai 30 dollari per raccolta.
(glezos)
|